Subire un furto in casa è un’esperienza tutt’altro che piacevole, in grado di lasciare un segno quasi indelebile sulla pelle di chi lo subisce.
Rientrare in casa e trovarla completamente violata può generare un forte senso di ansia e di impotenza, perché il luogo più intimo e riservato è stato appena profanato da sconosciuti in cerca di fortuna e beni materiali.
Per limitare le possibilità di furti ed effrazioni, si possono adottare parecchi accorgimenti capaci di tutelarci e farci sentire più al sicuro: porte blindate, serrature europee, inferriate, sistemi di allarme, videosorveglianza, ed illuminazione mirata, tutti metodi capaci di proteggere la casa e scoraggiare l’azione criminale di potenziali intrusi.
Detto questo, è necessario sottolineare un fatto molto rilevante, riguardante le tendenze operative dei ladri.
Quando un professionista del furto entra in azione, statisticamente sceglie la porta d’ingresso come punto di accesso.
Se il portone è il punto preferito dei ladri, dovrà per forza di cose essere di ottima fattura e montare una serratura di qualità, difficilmente attaccabile e quindi resistente ai tentativi di effrazione.
Le cosiddette serrature a doppia mappa, standard fino a qualche anno fa, non sono efficaci, perché costituite da un blocco unico e dotate di una chiave di forma allungata.
Questo tipo di serratura si può facilmente manomettere, ed i ladri utilizzano tecniche come il grimaldello bulgaro per raggiungere il cilindro dall’esterno ed aprire la serratura.
Viste tali criticità, nel corso degli anni le serrature a doppia mappa sono state via via dismesse in favore del cilindro europeo.
Quest’ultimo non è composto da un blocco unico, ma presenta due strutture separate, la serratura ed il cilindro.
Le serrature a cilindro europeo hanno la fessura preposta all’inserimento della chiave molto più stretta rispetto alle serrature a doppia mappa, ma non sono comunque immune dalle classiche tecniche di scasso, come il lockpicking (prevede l’utilizzo di grimaldello ed altri strumenti di scasso), il key bumping e lo strappo.
Per questo motivo sono stati messi a punto dei sistemi in grado di proteggere il cilindro europeo, come ad esempio il defender antishock, la serratura europea con trappola, il cilindro europeo anti-bumping e antistrappo.
Bisogna inoltre ricordare che queste nuove serrature presentano chiavi impossibili da duplicare, dotate di dentini, incisioni, incavi e magneti che rendono ogni cilindro unico. Se i magneti presenti all’interno della chiave non corrispondono perfettamente, la serratura non si aprirà.
Serratura antiscasso: Sicurchiavi è la soluzione ideale
Per installare una serratura a prova di scasso bisogna affidarsi a professionisti seri e certificati, come Sicurchiavi.
Il centro Sicurchiavi si trova a Roma in Viale dei Quattro Venti 62 ed è un punto di riferimento da oltre 40 anni nel settore sicurezza.
Sicurchiavi si occupa di porte blindate, serrature, sistemi di allarme, casseforti e videosorveglianza, offrendo anche un servizio di duplicazione chiavi per portoni, auto e moto, con tanto di pronto intervento al numero 06/5800672, valevole anche su WhatsApp.
Da Sicurchiavi si possono trovare serrature di sicurezza, cilindri europei e protezioni per il cilindro europeo, basta visitare la pagina web dedicata e compilare l’apposito form per informazioni, consulenze e preventivi.